Sandvik Coromant: nuovo inserto GC4305 per il settore automotive

Condividi

SAN907A_GC4305_HR Sandvik Coromant, azienda specializzata in utensili da taglio e sistemi di attrezzamento, ha lanciato sul mercato la nuova GC4305, una qualità di inserto per la tornitura di acciaio che permette di incrementare al massimo i volumi di truciolo asportato, accorciando i tempi di lavorazione e consentendo di ottenere componenti di qualità eccezionale.

La qualità di inserto GC4305 garantisce prestazioni eccezionali alle alte temperature e con dati di taglio elevati, pertanto si rivela particolarmente efficiente nella lavorazione di componenti in acciaio. Grazie ad Inveio™, il rivestimento resistente all’usura di Sandvik Coromant, questa nuova qualità di inserto permette di ottenere una durata utensile molto più lunga, che è un parametro particolarmente importante per il settore automobilistico, altamente competitivo.

Grazie all’innovativo materiale di taglio resistente al calore, adatto anche a lavorazioni a secco, l’inserto rappresenta una soluzione ideale anche per le case automobilistiche che puntano a ridurre le sollecitazioni a cui vengono sottoposti gli utensili a causa di fluttuazioni indesiderate della temperatura.

Anche questo fattore contribuisce a prolungare la durata utensile. Con le alte velocità tipiche della lavorazione a secco, è possibile ridurre notevolmente il costo per componente. Inoltre questa soluzione permette di realizzare ulteriori risparmi grazie a vari fattori come, ad esempio, l’eliminazione dei lubrificanti di raffreddamento e dei relativi residui, il minore investimento di capitale e la riduzione dei costi di smaltimento dei trucioli.

Articoli correlati

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

L’applicazione del multistrato è fondamentale soprattutto nei settori dove la resistenza delle parti unite è critica, ad esempio nel settore […]

I ricercatori dell’Università di Toronto hanno progettato materiali nano-architettati che hanno la resistenza dell’acciaio al carbonio e la leggerezza del […]

Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]