Cresce la gamma di micro frese DS Horn

Condividi

Foto 05 OKDisponibile sul territorio nazionale grazie a Febametal, il Sistema DS HORN è stato recentemente ampliato con numerose aggiunte dedicate alla lavorazione di acciai non induriti. Le nuove micro frese sono indirizzate a diversi settori industriali che vanno dalla creazione di stampi, all’industria automotive, alla costruzione di macchine, fino all’industria orafa. Con la nuova espansione di gamma, Horn risponde alla domanda sempre crescente di microfrese. È stata sviluppata una geometria di taglio ottimizzata e dedicata, abbinata a una eccezionale finitura superficiale. Inoltre la nuova lega denominata TS3K garantisce performance eccezionali. Le microfrese sferiche sono disponibili nei diametri da 0.2 mm a 3 mm; quelle a spigolo vivo da 0.1 mm a 3 mm e infine le microfrese toriche da 0.5 mm a 3 mm. La nuova serie a 4 taglienti con spigolo vivo o lievemente raggiato, è ideale per la finitura o la profilatura. Tutta la serie è in grado di lavorare fino alla profondità massima di 3, 5 o 7 volte il diametro.

Articoli correlati

Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Federico Costa, presidente dell’ECTA, ha risposto alle nostre domande sullo stato dell’arte nel mercato europeo degli utensili da taglio. Quali […]

Con il suo portafoglio di utensili e il suo know how, Paul Horn, sul territorio nazionale grazie a Febametal, offre […]