KAISER presenta le teste per alesare di sgrossatura a due taglienti

Condividi

unnamedKaiser Precision Tooling, una delle principali aziende specializzate in utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di alta precisione destinate al settore automobilistico, militare e aerospaziale, energia, medicale e orologeria, ha annunciato la disponibilità della nuova serie di teste per alesare MW, composta da utensili adatti alla sgrossatura e dotati di due taglienti regolabili per diametri compresi tra 16 mm e 21 mm e con codolo cilindrico.

Basate sulla stessa struttura delle attuali teste per alesare serie 319 SW di KAISER, le nuove teste per alesare di serie MW sono dotate di due taglienti e pertanto possono asportare una maggior quantità di materiale rispetto agli utensili a tagliente singolo. I due taglienti sulle teste MW possono essere preregolati in modo indipendente in base al diametro desiderato con una tolleranza di 0,2 mm.

Le teste per alesare serie MW sono anche ideali per effettuare lavorazioni di semifinitura e finitura di fori su pezzi pressofusi. Le teste hanno un gambo del diametro di 20 mm, pertanto si possono facilmente serrare sui più comuni mandrini e portautensili di foratura.

Il sistema di fissaggio di precisione garantisce un serraggio sicuro e rigido che permette di massimizzare la coppia. Nella lavorazione di alluminio, si può adottare una velocità di taglio fino a 280 mm al minuto, con una velocità di avanzamento di 0,3 mm per giro e una profondità fino a 3 volte il diametro nominale

La scanalatura a spirale migliora l’evacuazione del truciolo. Il refrigerante viene convogliato direttamente sui taglienti tramite l’adduzione dal centro aiutando ulteriormente il processo di evacuazione del truciolo. Il foro per l’adduzione del refrigerante può essere chiuso se necessario tramite una vite.

“KAISER è l’unica azienda in grado di offrire teste di alesatura a due taglienti fino a un diametro dell’utensile di appena 16 mm,” afferma Peter Elmer, CEO di KAISER. “Le nuove teste per alesare serie MW nascono sulla scia del successo ottenuto dalla nostra serie 319 SW per garantire alesature rapide e affidabili anche su dimensioni ancora più piccole.”

Le teste per alesare serie MW sono disponibili da subito. I seggi portainserti in acciaio sono forniti insieme all’utensile.

Articoli correlati

Viene presentato un nuovo concetto di utensile per il miglioramento delle prestazioni meccaniche delle superfici degli ingranaggi, basato su un […]

Lo scorso 17 maggio si è tenuto presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano il primo workshop dell’anno […]

Le frese a profilo costante e, in particolare, le frese a modulo impiegate per la dentatura di ingranaggi presentano caratteristiche […]

Le attività di sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche rivestono da sempre un ruolo fondamentale in Imsa. A trarne beneficio sono gli […]