Siemens Sirius Act, segnalazione e comando in un design moderno

Condividi

I nuovi dispositivi Siemens Sirius Act, grazie alle quattro linee di design in plastica, metallo satinato, metallo lucido del diametro di 22 mm e metallo satinato piatto del diametro di 30 mm, abbinano eleganza estetica, robustezza, modularità e semplicità di funzionamento.

Grazie alla funzione di antirotazione integrata nel supporto di fissaggio e all’innovativo concetto a scatto, questi moduli di comando e segnalazione possono essere installati in modo rapido e semplice, senza l’utilizzo di ulteriori utensili. Altrettanto semplice è la fase di smontaggio, agevolata dalla leva di sgancio.

I supporti di fissaggio in plastica e in metallo consentono il montaggio diretto fino a tre blocchetti di contatto affiancati e due impilati e un eventuale modulo LED nella posizione centrale.

L’elevato grado protezione IP69K rende i Sirius Act adatti per ogni tipologia di applicazione e resistenti a particolari condizioni gravose.

Il nuovo configuratore Sirius Act, inoltre, permette di realizzare pulsantiere e serigrafie personalizzate. Una volta terminato il processo di configurazione, viene creato un numero CIN identificativo, tramite il quale è possibile riordinare in ogni momento la configurazione senza dovere reinserire tutti i dati.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    Il nuovo Regolamento Macchine permette di tenere il passo con i rapidi sviluppi tecnologici e affrontare i rischi emergenti nel […]

    Si chiama CBAM e partirà a ottobre, con entrata in vigore completa nel 2026. Gli importatori europei di acciaio e […]

    Stati Uniti e Canada si sono confermati lo scorso anno fra gli approdi prediletti per le esportazioni di beni strumentali […]

    La tutela dei dati personali è ormai diventato un tema di fondamentale importanza. Al fine di salvaguardare le informazioni che gli utenti […]