Proprietà meccaniche degli acciai

Condividi

ImmagineGli acciai inossidabili “indurenti per precipitazione”, comunemente noti con l’acronimo PH derivante dall’inglese precipitation hardening, presentano la possibilità di innalzare le proprie caratteristiche meccaniche a seguito di trattamenti termici di invecchiamento, che consentono di far precipitare, nella matrice del metallo, degli elementi o dei composti in grado di aumentare le proprietà meccaniche della lega. Inoltre, gli indurenti per precipitazione possiedono una notevole resistenza alla corrosione, solitamente paragonabile a quella dei tradizionali acciai austenitici. Gli acciai inossidabili PH trovano impiego in una varietà di applicazioni, quali raccordi aerei, ingranaggi, fasteners e componenti per reattori nucleari, tuttavia il loro utilizzo è fortemente limitato dalla loro relativamente bassa durezza e soprattutto dalle scarse proprietà tribologiche. Per questo motivo risulta estremamente interessante la possibilità di applicare trattamenti superficiali o rivestimenti che possano incrementare le proprietà antiusura di tali acciai. In questo lavoro verranno sperimentati trattamenti termochimici di nitrurazione e post-ossidazione sull’acciaio 17-4PH, con lo scopo di incrementare le proprietà tribologiche di tale acciaio senza comprometterne eccessivamente la resistenza a corrosione. In particolare si cercheranno condizioni operative di trattamento che garantiscano: i) la formazione di composti ad elevata durezza in zona superfi ciale; ii) il mantenimento di un elevato contenuto di cromo non legato (come carburo o nitruro) che possa garantire elevata resistenza a corrosione dell’acciaio.

Leggi l’articolo sulla rivista

Tag:

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

I progressi nel medicale spingono la tecnologia verso nuovi confini: i componenti impiantabili richiedono alto grado di accuratezza e precisione. […]