Tornitura interna efficiente

Condividi

barra alesatriceI centri di lavoro orizzontali di WFL Millturn Technologies GmbH & Co. KG offrono soluzioni che consentono una lavorazione dal processo sicuro, anche in caso di tornitura interna molto profonda.

Per le lavorazioni di tornitura interna, WFL offre tre varianti: i processi di tornitura interna standard vengono sviluppati con utensili per la tornitura interna e barre alesatrici nel portautensili standard; per le barre alesatrici più lunghe viene utilizzato un alloggiamento mediante interfaccia utensile prismatica WFL e, infine, per barre alesatrici particolarmente grandi e molto sporgenti, è possibile utilizzare una slitta per barre alesatrici separata.

Durante la tornitura in genere le forze di taglio vengono trasmesse su un supporto per utensili verticale. Se questo è realizzato con un asse B orientabile, risulta particolarmente difficile mantenere l’utensile nella posizione predefinita. Per fare ciò occorre mantenere la testa dell’utensile al di sopra dei servomotori integrati, mediante fermi meccanici o una combinazione di entrambi i mezzi.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 46: http://www.macchineutensilinews.it/numeri/201503-marzo/.

Articoli correlati

Tanti gli aggiornamenti della suite Eureka Virtual Machining che Roboris Srl porterà dal 5 al 7 Marzo a MECSPE 2025 […]

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

NLX 2500|700: DMG MORI ha integrato nella macchina NLX 2500|700 di seconda generazione il concetto olistico della Machining Transformation (MX). […]