Con il Tendo Aviation la SCHUNK, azienda all’avanguardia per competenza nella tecnica di serraggio e sistemi di presa, amplia il programma dei mandrini ad espansione idraulica ad alte prestazioni.
Dopo il potente mandrino universale Tendo E Compact, che ha dimostrato dalla sua introduzione nel 2010 una storia di successo unica, Schunk si concentra ora sulle esigenti lavorazioni di precisione, come quelle tipiche dell’industria aeronautica e spaziale per le quali è già oggi in parte previsto l’obbligo di meccanismi di sicurezza antisfilamento.
Tendo Aviation unisce i punti di forza della tecnologia ad espansione idraulica con quellidei bloccaggi Weldon e riesce a convincere con una precisione di rotazione concentrica costantemente elevata, un grado di bilanciatura di G 2.5 a 25.000 min-1, il perfettosmorzamento delle vibrazioni e un cambio rapido degli utensili realizzato con una chiave a brugola.
Quando si usano gambi Weldon, il meccanismo antisfilamento integrato assicura un orientamento dell’utensile e un serraggio ad accoppiamento geometrico tali da escludere la fuoriuscita dell’utensile e mantenere tolleranze posizionali e geometriche anche molto strette, oltre alla possibilità di sfruttare completamente tutte le potenzialità presenti nell’utensile e nella macchina.
Il Tendo Aviation permette la massima trasmissione di coppia con la massima precisione e una stabilità di processo permanente, offrendo in tal modo vantaggi evidenti sia rispetto ai classici attacchi Weldon che rispetto ai mandrini a calettamento termico la cui precisione di rotazione concentrica tende a diminuire con il tempo.
La sinergia derivante dalla precisione di rotazione concentrica e dallo smorzamento delle vibrazioni, tipica per i mandrini ad espansione idraulica TENDO, permette di non danneggiare il tagliente dell’utensile, allunga la durata utile dell’utensile ed è garanzia di una superficie brillante.
Grazie all’uniformità del profilo delle sollecitazioni si ha un allungamento della durata del mandrino macchina e dei suoi cuscinetti.
Come tutti i mandrini idraulici SCHUNK, anche il Tendo Aviation è privo di dispositivi periferici, a volte molto costosi. Il mandrino portautensili ad alto livello e dal prezzo particolarmente interessante, fabbricato esclusivamente nella sede SCHUNK di Lauffen am Neckar, sarà inizialmente disponibile per le interfacce HSK-A63 (ø 8mm, 10 mm, 12 mm e 16mm) e HSK-A100 (ø 16 mm, 20 mm e 25 mm). Il diametro di serraggio può essere ridotto utilizzando boccole di riduzione.
Diversamente dalle portapinze ER o dai mandrini a calettamento termico, il Tendo Aviation è resistente allo sporco ed è esente da manutenzione. Per aumentare la durata di vita mandrino di precisione e garantire al tempo stesso la massima stabilità nei processi sensibili, l’attacco di precisione può essere ispezionato e, se necessario, ottimizzato durante i controlli svolti dai tecnici SCHUNK.