Miglioramento delle saldature con sistema a vibrazione

Condividi

fig.3Dagli ultimi decenni, sono state utilizzate tecniche di saldatura a vibrazione per migliorare le proprietà meccaniche di saldatura. Risultati precedenti hanno mostrato che i provini saldati in condizioni vibratorie dimostrano di avere miglioramenti sulle proprietà meccaniche rispetto alla saldatura ad arco convenzionale. Alcuni studi presentano un set-up vibratorio che è stato sviluppato per indurre vibrazioni meccaniche durante il funzionamento saldatura. Tale progetto produce la frequenza desiderata con l’ampiezza e l’accelerazione in termini di tensioni. In questo studio, sono stati preparati campioni di saldatura variando i due parametri di ingresso: tensione e tempo di vibrazione. I rimanenti parametri di processo quali la velocità di avanzamento, corrente e altri parametri dell’elettrodo sono stati mantenuti costanti. Proprietà metallurgiche mostrato che la microstruttura è molto raffinata, caratteristica raggiunta per i provini vibratori saldati. Questo aspetto è molto importante in quanto la struttura del grano è responsabile per il miglioramento della resistenza alla flessione, resistenza a trazione, resistenza all’urto, e la durezza dei pezzi di saldatura a vibrazione.

Articoli correlati

La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]

La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]

L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]