EMO Milano 2015, ampio spazio alle tecnologie additive

Condividi

additive manufacturingEMO Milano 2015, la mostra internazionale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, in scena a Fieramilano dal 5 al 10 ottobre 2015, presenterà un’area speciale tutta incentrata sulle tecnologie additive.

Biennale itinerante, promossa da Cecimo, l’associazione delle industrie europee della macchina utensile, EMO è considerata uno dei momenti più importanti a disposizione degli operatori dell’industria manifatturiera mondiale per aggiornarsi sulle nuove tecnologie di produzione. L’ampia e variegata offerta in esposizione è infatti di grande attrazione per gli operatori di tutti i principali settori utilizzatori: dall’automotive all’aerospace, dalla meccanica varia all’energia, dall’elettrodomestico al biomedicale, dalle nanotecnologie alle macchine movimento terra.

In oltre 345 mila metri quadrati di superficie del quartiere espositivo di Fieramilano saranno allestite macchine utensili, robot, automazione, soluzioni meccatroniche, tecnologie ausiliarie, in rappresentanza di un settore che vale 64 miliardi di euro. In questo contesto, faranno il loro debutto le tecnologie additive, comparto in pieno sviluppo, e per questo ancora tutto da studiare. All’additive manufacturing sarà dedicata una speciale area espositiva ove, oltre alle macchine, saranno presentati anche alcuni prodotti già realizzati per il mondo della meccanica. Il progetto si completa poi con incontri, workshop e convegni specifici, come quello organizzato da Ucimu in collaborazione con Aita e Cecimo, che aiuteranno gli operatori a mettere in luce i vantaggi competitivi derivanti dall’adozione delle tecnologie additive per alcune lavorazioni e alcuni processi produttivi.

Articoli correlati

Il settore aveva chiuso in crescita il 2023, ma è prevista una lieve flessione del fatturato per il 2024. Fatturato […]

Il settore dei beni strumentali aveva chiuso in crescita il 2023, ma è prevista una lieve flessione per il 2024. […]

L’assemblea dei soci UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, riunitasi mercoledì 10 luglio presso la sede dell’associazione, ha eletto Riccardo Rosa, presidente di […]

Nel terzo trimestre 2023 l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu […]