Iscar ha ampliato la famiglia Heli iQ Mill 390 con i nuovi inserti triangolari HM390 TCKT 0703 PCTR; i nuovi inserti di minori dimensioni, con lato 07, hanno le stesse caratteristiche ed assicurano i medesimi vantaggi dei precedenti inserti HM390 da 15 e 10 mm.
La geometria elicoidale positiva ed i 3 taglienti utili rendono le frese HM390 una soluzione efficace ed economica per spallamenti a 90°.
I nuovi inserti permettono una profondità di taglio fino a 5 mm, assicurando un diametro della fresa più piccolo: 16 mm per frese a candela, 32 mm per frese a manicotto, con maggior densità. Gli inserti triangolari di elevato spessore hanno spoglia assiale positiva e tratto raschiante sul tagliente per ridurre le forze di taglio e migliorare la finitura superficiale. Questo permette un taglio dolce e pulito in spallamenti a 90°, per un’elevata vita utensile.
Tutti gli inserti HM390 sono prodotti nei più avanzati gradi in metallo duro Iscar SumoTec, che incrementano significativamente la produttività delle lavorazioni. Grazie a queste caratteristiche, in fresature poco profonde possono essere applicati elevati avanzamenti tavola che incrementano la produttività e diminuiscono i costi di produzione.
La nuova famiglia, con inserti da 07, include frese a candela con diametri da 16 a 32 mm e frese a manicotto con diametri da 32 a 40 mm.
La robustezza della fresa è assicurata dal rivestimento Hard Touch, che garantisce un ottimo scorrimento del truciolo nei vani di evacuazione, proteggendo il corpo fresa dalla corrosione e dalle usure. Tutte le frese sono dotate di fori per la refrigerazione diretta ad ogni singolo tagliente e sono progettate per poter lavorare tutti i materiali principali, come acciai, ghise e superleghe in operazioni che richiedono penetrazioni in rampa o interpolazione elicoidale. Gli elevati volumi di truciolo asportato, gli inserti a tre taglienti elicoidali e i bassi consumi di potenza assicurano elevata economicità e produttività su un’ampia gamma di operazioni di fresatura.