Preparazione e ottimizzazione di file per la stampa 3D

Condividi

pages-1Il grande progresso delle tecnologie di fabbricazione additiva è andato di pari passo con l’evoluzione dei software per la gestione per la stampa, permettendo ad un maggior numero di utenti di interfacciarsi e entrare nel mondo dello stampaggio 3D.

Da un lato i software di modellazione solida CAD hanno aggiunto moduli per la preparazione e l’esportazione dei file per la stampa 3D, dall’altro si è moltiplicato il numero di programmi specifici per la gestione dei file da stampare, con interfacce sempre più semplificate, alla portata non solo di personale qualificato ma anche di hobbysti e appassionati.

Leggi l’articolo completo sulla rivista digitale.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]

Il pattern di Voronoi rappresenta una suddivisione geometrica di un piano in regioni, basata sulla distanza di ciascun punto da […]