Con il sistema STS – CoroDrill® 808 Sandvik Coromant presenta una nuova esclusiva soluzione per l’esecuzione di fori profondi. Tra le caratteristiche principali di questo prodotto si distinguono il design ottimizzato del pattino per una buona finitura del foro, l’esclusiva preparazione del tagliente per una migliore truciolabilità e l’angolo rinforzato dell’inserto periferico per livelli superiori di sicurezza e affidabilità. Adatta a diametri da 15.60 a 65.00 mm (0.614−2.559 poll.) e tolleranze IT 9 questa punta permette di realizzare fori perfetti indipendentemente dal materiale del componente. Scelta prioritaria per i fori con tolleranze strette, CoroDrill 808 è particolarmente indicata per il settore dell’energia, ad esempio per la lavorazione delle piastre degli scambiatori di calore. I materiali rivestiti tipici di queste applicazioni, come l’acciaio a basso tenore di carbonio con Inconel, sono difficili da lavorare a causa dei problemi di truciolabilità e durata tagliente. Inoltre, si tratta di una punta standard, disponibile in stock con consegna entro 24 ore. Le punte sono contrassegnate da una matrice di punti per tracciabilità. Si tratta di uno schema bidimensionale utilizzato per memorizzare e visualizzare vari tipi di informazioni, ad esempio il protocollo di misura. Tale protocollo include dati sul diametro e sul runout della punta e rende la matrice di punti uno strumento molto efficace per l’identificazione e la tracciabilità del prodotto.
Home » Sandvik migliora la foratura profonda
Sandvik migliora la foratura profonda
- 06 Novembre 2014
Condividi
Articoli correlati
- RedazioneMU
- 8 Febbraio 2025
Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]
- RedazioneMU
- 20 Gennaio 2025
Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]
- RedazioneMU
- 17 Gennaio 2025
Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]
- RedazioneMU
- 21 Dicembre 2024
Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]