Proposto dalla SCHUNK, VERO-S NSE mini è il modulo di serraggio a punto zero più piatto del mondo. Con un diametro di 90 mm per il modulo e di soli 20 mm per il perno di serraggio, grazie alla funzione turbo integrata in serie permette di ottenere forze traenti enormi, che arrivano fino a 1500 N. Il posizionamento del perno di serraggio è ottenuto con un accoppiamento a cono corto e il suo fissaggio mediante tre cursori. Il blocco è meccanico, realizzato con un pacchetto di molle. Il sistema è irreversibile e ad accoppiamento geometrico. Le grandi superfici di contatto presenti tra cursore e perno riducono al minimo in stato bloccato la pressione di contatto, quindi l’usura dei moduli. Grazie a questi sistemi di serraggio, è possibile avere un risparmio del 90% sui costi di attrezzaggio. Per ottimizzare la durata di vita e la sicurezza del processo, come tutti i moduli VERO-S anche NSE mini è completamente equipaggiato già nella versione standard: tutti i componenti funzionali sono realizzati in acciaio inossidabile. Con una bassa necessità di manutenzione, il modulo è protetto dalla penetrazione dei trucioli, della polvere e del liquido refrigerante. VERO-S NSE mini è integrato nel sistema modulare più grande del mondo per il bloccaggio efficiente dei pezzi e può essere combinato con svariati pallet, dispositivi di serraggio e stazioni di serraggio multiple.
Home » È firmato SCHUNK il modulo di serraggio più piatto del mondo
È firmato SCHUNK il modulo di serraggio più piatto del mondo
- 29 Settembre 2014
Condividi
Articoli correlati
- RedazioneMU
- 14 Novembre 2024
Con un focus costante sull’innovazione per le operazione di bloccaggio, SPD si sta posizionando come protagonista nella transizione verso l’Industry […]
- RedazioneMU
- 30 Dicembre 2019
Ecco come soluzioni per il bloccaggio e la movimentazione di pezzi metallici diventano sempre più sicure, efficienti e “intelligenti”, grazie […]
- RedazioneMU
- 18 Aprile 2019
Alumotion (www.alumotion.eu), realtà che nasce dalle esperienze maturate nel corso di vent’anni nel settore dell’automazione industriale, nella distribuzione di organi […]
- RedazioneMU
- 28 Marzo 2019
I robot installati nelle isole di lavorazione degli impianti della tedesca Schunk sono stati tutti umanizzati con nomi propri di […]