In occasione della Fiera “Lamiera 2014” di Bologna, HPm ha presentato un nuovo modello di macchina che ha sorpreso e incuriosito i visitatori. Il “SIC 250” è un impianto di taglio al plasma, realizzato per l’occasione, con i colori della livrea di Marco Simoncelli, un giovane romagnolo, campione del mondo di motociclismo, deceduto nel 2011 durante il Gran Premio della Malesia. L’intero ricavato dalla vendita del “SIC 250” sarà devoluto alla “Fondazione Marco Simoncelli”, una Onlus creata dalla sua famiglia, che si dedica a progetti di solidarietà per la costruzione, tra l’altro, del “Centro Diurno Marco Simoncelli” a Coriano (Rn). Tale struttura ospiterà un centro riabilitativo, un centro diurno per giovani disabili e una casa famiglia. Il modello SIC permette di realizzare pezzi già pronti per l’assemblaggio e si caratterizza per la velocità di taglio, portata dalla tecnologia plasma e per la perfetta esecuzione dei processi di foratura, grazie all’ausilio alla tecnologia waterjet. Il modello Sic è realizzato in quattro versioni: 125,250,500, GP. La 125 ha un campo di lavoro utile di 1500X2500; la 250 di 2000X4000; la 500 di 2000X6000; la GP di 2500X6000. Nella gamma HPm, la serie SIC si colloca fra la Trend e la GV, poiché combina la velocità di spostamento alla precisione nel taglio, garantendo qualità e affidabilità.
La SIC è ideale per tagliare piccoli e medi spessori ed è alla portata anche di chi si avvicina per la prima volta alle macchine taglio plasma. La SIC è stata costruita con la collaborazione di partner italiani per molteplici scopi, fra tutti quello di realizzare un prodotto italiano, di qualità, performante nelle prestazioni e accessibile anche ai giovani imprenditori e utile per la realizzazione di progetti di solidarietà.
Articoli correlati
- RedazioneMU
- 8 Febbraio 2025
Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]
- RedazioneMU
- 17 Gennaio 2025
Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]
- RedazioneMU
- 21 Dicembre 2024
Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]
- Giulia Gorgazzi
- 21 Novembre 2024
Un team di ricerca dell’Università di Cordova (UCO) ha pubblicato un prototipo che potrebbe aprire la strada alla produzione su […]