
Il trattamento di deidrogenazione si esegue per favorire l’eliminazione della fragilità del metallo dovuta all’idrogeno. Per l’esecuzione del trattamento di deidrogenazione, si utilizza un forno riscaldato con temperatura non superiore a 200°C.
In quali casi viene impiegato il trattamento di deidrogenazione? Essenzialmente, questo tipo di trattamento superficiale è richiesto quando si trattano particolari metallici destinati a subire sforzi o tensioni meccaniche o quando si richiede una maggiore elasticità (come le molle). Tutti i trattamenti galvanici, i trattamenti superficiali o termici come la deidrogenazione sono stabiliti in base alle singole esigenze del cliente e all’uso specifico del prodotto lavorato.