Le nuove torce per saldatura TIG mettono al primo posto le esigenze dell’operatore

Condividi

La nuova e versatile gamma di torce per saldatura TIG TXH™ di ESAB è stata progettata  tenendo presenti le esigenze dell’operatore. Le torce presentano un design ergonomico, sono pratiche da utilizzare e assicurano risultati di qualità elevata in tutte  applicazioni di saldatura TIG.

Le torce sono destinate all’uso in abbinamento a  qualunque macchina per saldatura TIG con collegamento OKC. Le versioni  con controllo remoto funzionano con comunicazione CANbus. La gamma a disposizione comprende torce TXH raffreddate ad aria e ad acqua, incluse le versioni con comandi remoti. Le versioni a testa flessibile offrono la possibilità di eseguire operazioni di saldatura in aree di difficile accesso, mentre la torcia 401w HD è progettata per applicazioni gravose fino a 400 A. I diametri di saldatura variano tra 1,0 a 3,2 mm per la torcia TXH  121, e tra 1,0 mm e 4,8 mm per il modello TXH  401w. La gamma di carichi ammessi è compresa tra 100 A e 400 A con cicli di lavoro da 35% a 100%, in base alle specifiche del prodotto. Tutte le torce sono conformi agli standard EN60974-7 GOST-R e CCC. Le torce TXH possono essere dotate di valvola gas e di collo flessibile, in base alle specifiche esigenze e alla destinazione d’uso. La testa è ultraleggera e molto durevole. Le torce dispongono di un sistema di raffreddamento altamente  efficiente e sono realizzate in gomma siliconica resistente alle alte temperature. I componenti in rame permettono di mantenere bassa la temperatura della torcia durante la saldatura ottimizzando allo stesso tempo la portata di corrente  e pertanto il risultato dell’operazione di saldatura. La maniglia ergonomica offre il massimo comfort all’operatore che utilizza la torcia, mentre le impugnature morbide assicurano un controllo costante con pressione di impugnatura minima. Un giunto a snodo conferisce alla torcia una manovrabilità ottimale. Il posizionamento della torcia è reso ancora più agevole grazie alla combinazione dei giunti a snodo e alla sezione flessibile in pelle che ricopre i primi 700 mm del dispositivo dietro la maniglia. Le nuove torce TXH sono compatibili con  le parti di consumo della precedente serie di torce TXH di ESAB. A disposizione una gamma completa di pezzi di ricambio che include elettrodi, corpi di raccolta e ugelli per il gas.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]

    La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]

    L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

    L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]