Soluzioni per il taglio e l’unione dei metalli

Condividi

Presentata da Rivoira, oggi parte del gruppo multinazionale Praxair, Stargas è una linea di gas e miscele, costituita da due, tre o quattro componenti, frutto della ricerca e dell’esperienza maturata in oltre 90 anni di operazioni di saldatura a fianco degli operatori del settore.

Tale linea si suddivide a sua volta in diverse tipologie di miscele, ovvero Stargon, Helistar e Hydrostar, le quali si distinguono in base alla composizione e vengono utilizzate nei diversi processi di saldatura (Tig, Mig/Mag, plasma) a seconda del metallo da lavorare. LaserStar è invece una linea di gas purissimi e miscele dedicata alle applicazioni laser che la stessa Rivoira ha sviluppato, in collaborazione con i principali operatori del settore, per seguire e soddisfare la continua evoluzione di questa tecnologia. Stiamo parlando in questo caso di una linea di prodotto che comprende sia gas laseranti che gas d’assistenza, capaci di garantire e superare le purezze richieste in specifica dai costruttori laser. Starflame è infine un nuovo gas combustibile che, grazie all’utilizzo dell’additivo Hgx, è in grado di unire la produttività garantita dal tradizionale acetilene con l’economicità di distribuzione del Gpl, assicurando prestazioni ottimali nelle applicazioni di ossitaglio e saldobrasatura.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]

    La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]

    L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

    L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]