Saldatrici per elettrofusione

Condividi

Duty Cycle Company è una società italiana che dal 1995 opera nel settore della della progettazione e realizzazione di impianti per la distribuzione di acqua e gas, nella produzione di tubi e raccordi in polietilene, di apparecchiature per la loro saldatura e di attrezzature per la posa ed intercettazione degli stessi.Tra queste anche le saldatrici per elettrofusione Tuca Tuca Baby Evolution appartenenti alla linea Thermoplast Line, ovvero soluzioni a impostazione manuale, con tensione di alimentazione 230 V 50/60 Hz e campo d’impiego 20÷315 mm (400 mm in emergenza). Altre specifiche tecniche della gamma proposta riguardano la tensione di saldatura (8 ÷ 48 V), la corrente di saldatura max (95 Amp) e quella al 60% (55 Amp.), la temperatura di utilizzo (compresa tra -10°C e +45°C), oltre alla memoria interna (300 rapporti). Disponibili con presa per stampante/PC (porta seriale), grado di protezione IP 54, queste saldatrici sono state concepite anche per divenire automatiche. Mediante l’accessorio denominato Kit-Ev è infatti possibile per chiunque, in qualsiasi momento e senza alcuna difficoltà, trasformare l’apparecchiatura da modello manuale a versione automatica dotata di lettore ottico, ampliandone ulteriormente le possibilità operative.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]

    La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]

    L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

    L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]