Saldatrici MIG-MAG portatili – un nuovo concetto di mobilità

Condividi

Compatte, leggere e potenti; le nuove saldatrici portatili a inverter Caddy® Mig C160i e C200i sono macchine ideali per ogni applicazione di saldatura e offrono capacità di elevato livello anche nelle situazioni di lavoro più remote. Sia la più semplice Caddy® Mig C160i che la più complessa C200i vanno oltre le aspettative. Il saldatore occasionale e l’operatore professionale dispongono infatti delle prestazioni più avanzate nelle più diverse applicazioni: dalla carpenteria leggera alle riparazioni, dalla manutenzione ai lavori di installazione, in officina e all’aperto. L’alimentazione è monofase 230V, sia dalla rete che da un motogeneratore. Le macchine sono state sviluppate per ottenere la massima semplicità d’uso. Basta impostare lo spessore del materiale ed i parametri di saldatura vengono regolati automaticamente.  Una regolazione permette anche di ottenere un bagno di fusione più o meno fluido.  La Caddy® Mig C200i dispone anche della funzione QSet™, che controlla automaticamente il procedimento short-arc.  La dotazione standard delle macchine comprende la torcia con cavo da 3m, cavo di alimentazione da 3m, tubo di alimentazione per il gas di protezione da con connettore ad attacco rapido, cavo di massa con morsetto e cinghia a tracolla per il trasporto, oltre ad una bobina contenente 1kg di filo ESAB per saldatura OK Autrod 12.51. Il modulo ad alta efficienza PFC (Power Factor Correction) migliora l’efficienza energetica con il risultato che il 30% in più di energia è effettivamente disponibile per la saldatura, a parità di potenza dissipata rispetto alle macchine convenzionali. Sistema intelligente ed auto-adattativo per il controllo perfetto del procedimento short-arc, per tutte le combinazioni materiale/gas. Basta impostare il tipo e lo spessore del materiale base e la Caddy® Mig C200i controlla automaticamente i parametri. La regolazione immediata permette di ottenere sempre e subito i migliori risultati, anche se varia lo stick-out, specialmente negli spazi ristretti.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]

    La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]

    L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

    L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]