Mandelli Sistemi, centri di lavoro Spark per materiali difficili

Condividi

testa mandelliSpark è una linea di centri di lavoro sviluppata da Mandelli Sistemi per mercati quali l’aeronautico e l’energetico, caratterizzati da materiali di difficile lavorabilità.

Le performance di queste macchine permettono lavorazioni molto precise ed una testa mandrino di nuova progettazione, dedicata ad applicazioni che richiedono coppie elevate e caratterizzata da una soluzione a doppio pignone precaricato che annulla le perdite di moto all’inversione e permettono superfici di alta qualità nelle operazioni a 5 assi in continuo.

Un encoder ottico ad altissima definizione, due coppie di cuscinetti ceramici ultra precisi e bilanciati dinamicamente ed un sistema di raffreddamento a liquido associato ad una sonda di rilevazione assicurano stabilità termica e la massima precisione.

mecspe logo

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]