Automatizzare la saldatura con la robotica collaborativa

Condividi

La saldatura è uno dei campi in cui il percorso di automazione è tra i più complessi da realizzare.

Esistono tuttavia delle soluzioni per abbracciare la produzione 4.0 in modo semplice ed estremamente preciso.

Parliamo della robotica collaborativa, una tecnologia che garantisce ambienti user friendly, sia lato utente sia lato programmatore, a fronte di notevoli standard di accuratezza e ripetibilità.

Vuoi scoprire come la robotica collaborativa di Universal Robots può esserti d’aiuto nelle applicazioni di saldatura?

Guarda il webinar gratuito “Automatizzare la saldatura con la robotica collaborativa”.

Attraverso la testimonianza del partner OEM Idea Prototipi, gli esperti di Universal Robots mostreranno alcuni dei vantaggi che derivano dall’integrazione dei cobot in celle complete, tra cui:
– la possibilità di gestire diversi tipi di saldature, come MIG, TIG, plasma e brasatura;
– la facilità di programmazione, che consente di passare da un percorso all’altro, garantendo una flessibilità particolarmente preziosa quando bisogna gestire molteplici referenze;
– una maggiore ergonomia, che solleva gli operatori dall’esposizione a calore e fumi tossici.

I relatori

Andrea Macheda, technical support engineer, Universal Robots Italia
Massimo Agostini, amministratore Idea Prototipi
Gloria Sormani, country manager Italy, Universal Robots

Articoli correlati

Negli ultimi sessant’anni, la pneumatica ha attraversato una profonda evoluzione, trasformandosi da una semplice tecnologia per la generazione di forze, […]

TCI Cutting | Rage Cut 2.0®. Taglio laser ultrarapido di grandi spessori Rage Cut 2.0®.Aumenta la velocità di taglio fino […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]

Le TruBend Center di TRUMPF sono centri di piega automatici o semi-automatici. Comunemente associati a impianti di pannellatura, consentono la […]